Adriano Maurizio è un nome di battesimo di origine italiana. Deriva dal nome latino Adrianus, che a sua volta è una forma latinizzata del nome greco Adr(i)anos. Il significato di Adriano è "dal mare Egeo" o "dal mare Adriatico", poiché il nome è associato alla città greca di Adria sul mare Adriatico.
L'origine del nome Adriano si perde nella notte dei tempi, ma è noto che era già in uso nell'antichità romana. Il nome è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui l'imperatore romano Adriano, che ha governato dal 117 al 138 d.C. e ha dato il suo nome alla regione dell'Adriatico.
Nel corso dei secoli, il nome Adriano è stato utilizzato in tutta Italia e in altre parti del mondo dove c'è stata una presenza italiana significativa. Oggi, Adriano rimane un nome popolare in Italia, anche se la sua popolarità varia da regione a regione.
In sintesi, Adriano Maurizio è un nome di battesimo di origine latina e greca che significa "dal mare Egeo" o "dal mare Adriatico". È stato portato da numerosi personaggi storici e ha una lunga storia d'uso in Italia.
Il nome Adriano Maurizio è stato utilizzato solo due volte in Italia nel 2022, con un totale di due nascite complessive.